Come utilizzare l'illuminazione nell'Argomento 3: guida operativa dettagliata e analisi delle domande frequenti
Il test della terza materia è una parte importante dell'esame della patente di guida, tra cui il funzionamento delle luci è uno degli elementi richiesti. Molti studenti tendono a commettere errori nell'uso dell'illuminazione, portando al fallimento dell'esame. Questo articolo introdurrà in dettaglio l'uso dell'illuminazione nella terza materia e lo combinerà con gli argomenti e i contenuti più gettonati su Internet negli ultimi 10 giorni per aiutare i candidati a superare l'esame in una volta sola.
1. Requisiti di base per il funzionamento dell'illuminazione del soggetto 3

Il test di illuminazione della terza materia esamina principalmente la capacità degli studenti di utilizzare correttamente le luci dei veicoli di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Durante l'esame, i candidati devono completare le operazioni di illuminazione corrispondenti secondo le istruzioni vocali. Di seguito sono riportati i requisiti di base per il funzionamento leggero:
| Elementi di azione | Funzionamento corretto | 
|---|---|
| Luce anabbagliante | Accendere gli anabbaglianti per garantire che la luce copra la strada davanti a sé | 
| Abbaglianti | Accendi gli abbaglianti quando non ci sono auto o pedoni in arrivo | 
| Luce alternata alta e bassa | Passa rapidamente dagli abbaglianti agli anabbaglianti per avvisare altri veicoli o pedoni | 
| Luci di posizione e lampeggiatori di emergenza | Si accende quando il veicolo si guasta o è temporaneamente parcheggiato | 
2. Errori comuni nell'esame dell'illuminazione del soggetto 3
Secondo i contenuti più gettonati su Internet degli ultimi 10 giorni, molti studenti sono inclini a commettere i seguenti errori nell'esame di illuminazione:
| Tipo di errore | Motivo dell'errore | Soluzione | 
|---|---|---|
| Mancata accensione delle luci in tempo | Risposta lenta ai comandi vocali | Familiarizza con i comandi vocali in anticipo e rispondi rapidamente | 
| Confusione tra abbaglianti e anabbaglianti | Non ho familiarità con la posizione dell'interruttore della luce | Ripetere le operazioni durante la pratica per formare la memoria muscolare | 
| Gli abbaglianti non sono spenti | Ho dimenticato di tornare agli anabbaglianti | Controllare lo stato della luce dopo l'operazione | 
3. Spiegazione dettagliata delle fasi operative dell'illuminazione per il Soggetto 3
1.Controlla le luci prima di iniziare: Assicurati che tutte le luci siano spente per evitare punti di penalità dovuti al mancato spegnimento delle luci durante l'esame.
2.Segui le istruzioni vocali: Il sistema di esame riprodurrà in modo casuale le istruzioni per l'uso dell'illuminazione e i candidati dovranno completare le operazioni corrispondenti entro 5 secondi. Di seguito sono riportati i comandi vocali comuni e gli esempi di funzionamento:
| Comando vocale | Funzionamento corretto | 
|---|---|
| “Guidare di notte in curve strette” | Alternare due volte gli abbaglianti e gli anabbaglianti | 
| "Incontro con autoveicoli di notte" | Accendi gli anabbaglianti | 
| "Parcheggio temporaneo sul ciglio della strada di notte" | Accendi le luci di profilo e i lampeggiatori di emergenza | 
3.Spegnere le luci dopo l'esame: Dopo aver completato tutte le operazioni relative alle luci, tutte le luci devono essere spente per garantire che il veicolo sia in uno stato sicuro.
4. Risposte alle domande più frequenti su tutta la rete
Secondo i recenti hot spot di Internet, le questioni che preoccupano maggiormente gli studenti sono le seguenti:
D1: Quali contenuti verranno testati nell'esame sull'illuminazione del Soggetto 3?
A1: Il contenuto del test comprende principalmente l'uso di anabbaglianti, abbaglianti, abbaglianti e anabbaglianti alternati, luci di posizione e lampeggiatori di emergenza. Istruzioni specifiche vengono generate casualmente, ma la logica operativa è fissa.
Q2: Gli errori di funzionamento dell'illuminazione comporteranno un guasto diretto?
A2: Il funzionamento dell'illuminazione è il primo elemento dell'esame della terza materia. Se l'errore operativo si verifica più di 2 volte, il sistema determinerà l'errore. Quindi assicurati di prenderlo sul serio.
Q3: Come ricordare rapidamente le operazioni di illuminazione?
A3: Puoi esercitarti attraverso la simulazione o utilizzare formule di funzionamento delle luci, come "anabbaglianti quando incontri un'altra macchina, sorpasso alternato, doppio lampeggio quando parcheggi".
5. Riepilogo
Il test di illuminazione del Soggetto 3 può sembrare semplice, ma i dettagli determinano il successo o il fallimento. Attraverso la pratica ripetuta e la familiarità con le procedure operative, i candidati possono facilmente padroneggiare le capacità di utilizzo dell'illuminazione. Spero che l'analisi dettagliata contenuta in questo articolo possa aiutarti a superare l'esame senza problemi!
              Controlla i dettagli
              Controlla i dettagli