Che ne dici delle aziende di guida intelligente: analisi dei temi caldi e delle tendenze del settore negli ultimi 10 giorni
Con il rapido sviluppo della tecnologia di guida autonoma, le società di guida intelligente sono diventate il fulcro del mercato dei capitali e dell’attenzione del pubblico. Questo articolo combina argomenti caldi e dati strutturati provenienti da Internet negli ultimi 10 giorni per analizzare la situazione attuale e le prospettive delle aziende di guida intelligente dalle dimensioni della tecnologia, del mercato e del feedback degli utenti.
1. Progresso tecnologico: tendenze delle aziende leader

Negli ultimi 10 giorni, numerose aziende di guida intelligente hanno annunciato scoperte tecnologiche o novità sulla cooperazione:
| Nome dell'azienda | Tendenze tecnologiche | Tempo di rilascio |
|---|---|---|
| Waymo | Lanciato a San Francisco il servizio taxi a guida autonoma 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | 2023-11-05 |
| Tesla | Aggiornamento della versione FSD V12, nuova funzione di evitamento dinamico degli ostacoli su strada urbana | 2023-11-08 |
| Motori Xpeng | Il sistema XNGP realizza la navigazione urbana al 100% senza mappe ad alta precisione | 2023-11-03 |
2. Performance del mercato: dati di finanziamento e valutazione
L’attenzione del mercato dei capitali verso le aziende di guida intelligente continua a surriscaldarsi:
| Nome dell'azienda | Ultima valutazione (100 milioni di dollari) | Andamento dei finanziamenti negli ultimi 10 giorni |
|---|---|---|
| Crociera | 300 | La società madre General Motors investe un ulteriore miliardo di dollari |
| Momento | 50 | Completato il round C+ di finanziamento da 500 milioni di dollari |
| WeRuan ZhiXing | 44 | Raggiunta una cooperazione strategica con Bosch |
3. Punti caldi dell'utente
Secondo l’analisi dei dati sui social media, i tre argomenti principali che preoccupano maggiormente il pubblico sono:
| Parole chiave dell'argomento | Numero di discussioni (10.000) | Proporzione di recensioni positive |
|---|---|---|
| Sicurezza di guida autonoma | 28.7 | 62% |
| Politiche e regolamenti | 19.2 | 45% |
| Commercializzazione | 15.6 | 78% |
4. Sfide affrontate dal settore
1.Collo di bottiglia tecnico: Gli algoritmi decisionali in scenari urbani complessi devono ancora fare passi avanti. Il recente incidente a bassa velocità di Cruise a San Francisco ha innescato accese discussioni.
2.rischio politico: L'ultima bozza di norme sulla guida autonoma rilasciata dall'NHTSA statunitense richiede l'installazione obbligatoria di scatole nere per i sistemi L3 e superiori.
3.pressione sui costi: Sebbene il costo del lidar sia sceso al livello di 500 dollari, il costo della trasformazione dei veicoli intelligenti è ancora elevato.
5. Prospettive future
Sulla base di interviste con esperti del settore, vengono compilate tre principali previsioni sulle tendenze per il 2024:
| direzione della tendenza | Probabilità di realizzazione | aziende di impatto chiave |
|---|---|---|
| Commercializzazione di scene limitate a livello L4 | 85% | Waymo, Baidu Apollo |
| Standard unificati di collaborazione veicolo-strada | 70% | Huawei, Datang Telecom |
| Il grande modello di intelligenza artificiale potenzia il sistema decisionale | 90% | Tesla, Nvidia |
Sommario:Attualmente, le aziende di guida intelligente sono caratterizzate dall’accelerazione dell’iterazione tecnologica e dell’implementazione commerciale in parallelo, e le aziende leader hanno stabilito evidenti barriere tecniche. Si raccomanda agli investitori di prestare attenzione alle aziende con capacità di accumulo di dati sulla scena reale e di produzione di veicoli. Gli utenti ordinari possono avere la priorità di sperimentare le funzioni intelligenti dei modelli L2++ prodotti in serie.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli